Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus – Livorno

Assemblea soci 22 aprile 2025

Convocazione dell’Assemblea dei soci della Sezione Territoriale UICI di Livorno – del 22/04/2025

L’Assemblea Ordinaria dei soci della sezione territoriale di Livorno dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS è convocata

In prima convocazione

alle ore  14,00  del 22/04/2025

e in seconda convocazione

alle ore  15,00 del 22/04/2025

presso U.I.C.I Via Del Mare, 90 57128 Livorno

con il seguente ordine del giorno:

  1. elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea (art. 17, comma 3, lett. a) Statuto Sociale);
  2. elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori di cui due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema Braille (art. 17, comma 3, lett. a) Statuto Sociale);
  3. elezione di:

n. 01   Consigliere Regionale (art. 14, comma 1 Statuto Sociale);

n. 01   Delegato al XXV Congresso Nazionale (art. 17, comma 3, lett. c) Statuto Sociale);

  1. Esame e approvazione della relazione consuntiva anno 2024 (art. 17, comma 3, lett. d) Statuto Sociale);
  2. Esame e approvazione del bilancio consuntivo 2024 e della relazione di missione 2024 (art. 17, comma 3, lett. d) Statuto Sociale);
  3. nomina a scrutinio palese l’Organo di controllo e l’Organo di revisione legale dei conti della Sezione, quando ciò sia previsto dagli artt. 30 e 31 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e ss.mm.ii. (art. 17, comma 3, lett. f) Statuto Sociale);
  4.  varie ed eventuali.

In sede di Assemblea sarà possibile regolarizzare la propria posizione associativa versando la quota dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Sarà consentito seguire i lavori dell’Assemblea anche in modalità a distanza, con la possibilità di intervenire e partecipare alle votazioni palesi, utilizzando la piattaforma Zoom al link

https://zoom.us/j/94867221601?pwd=R2pWnYGNzYS9XmfjgpyUb5N58Zw19t.1

ID riunione: 948 6722 1601

Codice d’accesso: 697920

In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.

Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.

Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.

Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.”

I soci che hanno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.

Possono essere eletti alla carica di Delegato al Congresso, di Consigliere Regionale e/o Sezionale, i soci effettivi, tutori e sostenitori indicati all’art. 3, comma 1, lett. a), lett. b) e c) dello Statuto Sociale), che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31 dicembre 2024 purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Non è eleggibile chi non è in godimento dei diritti civili e politici e/o chi risulta sospeso dall’attività associativa per qualsiasi ragione.

Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).

Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte da almeno 10 soci presso l’ufficio sezionale alla presenza di persona designata dal Consiglio sezionale nella persona della sig.ra Vincenza Di Blasi  e del Sig. Alessandro Fioravanti, disponibile nei giorni martedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 ed il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00;

oppure davanti a un notaio o ad altro pubblico ufficiale abilitato.

Un socio non può essere candidato singolarmente o in lista e, contemporaneamente, sottoscrittore di una candidatura per la stessa carica.

Le liste devono essere completate e depositate presso la segreteria sezionale entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, ossia entro le ore 12:00 del 11/04.p.v.

In presenza di una sola lista, è consentita la presentazione di candidature singole, con le stesse modalità e negli stessi tempi sopra indicati, ossia dieci giorni prima dell’Assemblea, con lo stesso numero di sottoscrittori richiesti per la lista.

Nel caso non sia stata presentata alcuna lista entro il termine previsto, ovvero entro le ore 12,00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, un singolo socio avrà facoltà di presentare un singolo candidato, sempre mediante deposito della candidatura presso la segreteria sezionale, entro le ore 12,00 del quinto giorno precedente l’Assemblea ossia entro le ore 12,00 del 14/04/2025.

Sia i sottoscrittori, sia i candidati, nel caso di liste così come nel caso di candidature singole, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025.

Commissario Straordinario

Massimo Diodati

Comments are currently closed.